
L’IKOHS Netbot S18 è un ibrido tra un robot aspirapolvere e un lava pavimenti e offre ottime funzionalità per un prezzo decisamente sotto la media, purtroppo non è esente da difetti, ma andiamo con ordine…
Aspetto e Design del IKOHS Netbot S18
L’IKOHS Netbot S18, si presenta con una forma tonda classica di colore nero, dal diametro di 33 cm, un altezza di 7,5 cm e un peso di circa 3 kg. Nella parte superiore ha un pulsante centrale per l’avvio/pausa della pulizia e tre LED che indicano lo stato del robot.

Controllo dell’IKOHS Netbot S18 tramite Wi-FI con l’App per cellulare
Il robot aspirapolvere IKOHS Netbot S18 è una versione potenziata del IKOHS Netbot S15 offre alcune migliorie tuttavia restano i problemi della versione precendente. Tra tutti la compatibilità con gli assitenti Google Home e Alexa che è limitata alla sola accensione e spegnimento e per farlo bisogna utilizzare un app di terzi e a volte con pessimi risultati. Tuttavia l’app ufficiale è ben fatta e funziona a dovere anche se non perfetta, fa il suo lavoro. E’ presente anche un telecomando se non vogliamo o non possiamo usare l’App o il WiFi.
E’ possibile delimitare l’area di pulizia con un nastro adesivo magnetico, che il robottino vedrà proprio come un muro. Semplice da applicare ma non proprio comodissimo.
Autonomia
Ha ben 2 ore di autonomia con la sua batteria Li-Ion 2500 mAh una autonomia leggermente superiore alla media dei robot sul mercato sopratutto con un prezzo cosi contenuto.
Le capacità dei serbatoi/vaschette di ben 600ml + 350ml lo rendono piuttosto efficiente anche dal punto di vista del raccoglimento dello sporco.

Come pulisce L’IKOHS Netbot S18?
L‘IKOHS Netbot S18 in confronto al suo modello precendente il IKOHS Netbot S15 è molto più potente, ha una potenza di aspirazione di 1800A ed è in grado di pulire anche lo sporco più ostinato. Perfetto per chi ha degli amici a quattro-zampe poiché è molto efficiente nel rimuovere il pelo di animali. Ottimo per tutti i tipi di pavimenti. Il robot è dotato di un sistema di filtro HEPA e un filtro principale. Il filtro HEPA serve per aspirare tutte le particelle minuscole come pollini, acari e muffe che sfuggono al normale filtro.
Una delle modalità più comode del Netbot S18 è la capacità di passare un panno bagnato: pur non essendo un vero e proprio lavaggio, da comunque una bella rinfrescata al pavimento. Grazie al suo capiente serbatoio per l’acqua e al panno posto nella parte bassa, riesce cosi a pulire ciò che è sfuggito alle spazzole rotanti.
Il robot ha diverse modalità di pulizia: modalità automatica, modalità stanza singola (necessita comunque della porta chiusa o del nastro applicato alle porte), modalità pulizia dei bordi, e ovviamente modalità lavaggio/passaggio panno. Non usare la modalità lavaggio sui tappeti.
Il Netbot S18 ha un buon sistema di movimento, pur non avendo una vera e propria mappatura della casa riesce a coprire ogni superficie senza alcun problema. Ha sensori a distanza che gli permettono di riconoscere la presenza di ostacoli senza andare a sbattere. Questo robottino ha anche sensori anti ribaltamento che gli permettono di non cadere da sporgenze come scalini o balconi.
E’ dotato di una tecnologia di mappatura giroscopica che permette di ottimizzare i tempi di pulizia individuando i percorsi migliori per riuscire a coprire tutte le aree della casa.
Ha una tecnologia di “mappatura giroscopica“ che permette di ottimizzare i tempi di pulizia individuando i percorsi migliori per riuscire a coprire tutte le aree della casa.
Manutenzione
La manutenzione è molto semplice e non si discosta molto dalla concorrenza e va eseguita con regolarità per garantire lunga vita al nostro amico robottino.
Le operazioni da fare sono diverse a seconda del tipo di utilizzo fatto per la pulizia:
Manutenzione funzionalità aspirapolvere:
Pulizia dei filtri, svuotamento della polvere e rifiuti dalle vaschette, sciacquo del filtro principale, pulire il deposito della polvere, pulizia delle spazzole rotanti, asciugare le parti bagnate.
Manutenzione serbatoio dell’acqua:
Rimozione del panno, svuotare il serbatoio e lavarlo, lavare il panno e farlo asciugare prima di riposizionarlo.
Per avere maggiori e più dettagliate informazioni sulla manutenzione (e non solo) vi consigliamo il download del manuale:
Download del manuale ufficiale (l’italiano inizia a pagina 52)
Quanto costa il IKOHS Netbot S18, ne vale la pena?
Pur non essendo una marca conosciuta il robot aspirapolvere di casa IKOHS regge il confronto anche contro marche più famose. Le funzionalità di lavaggio pavimento da quel tocco in più che non guasta e il suo utilizzo è molto semplice. Inoltre la potenza e la durata della batteria lo rendono un ottimo aiuto per le pulizie casalinghe.
Il modello Netbot S18 è una versione più potente del IKOHS Netbot S15 dal quale eredita molte caratteristiche cercando di limare i difetti.
La potenza e la durata della batteria lo rendono un ottimo auito per le pulizie casalinghe.
Purtroppo il modello Netbot S18 ha ancora qualche difetto ad esempio il comparto wifi lascia un pò a desiderare, l’applicazione ufficiale non supporta gli assistenti vocali se non attraverso applicazioni terze.
Tuttavia con il Netbot S18 potrai goderti il tuo tempo libero poiché basterà programmare con l’App le pulizie per tutta la settimana e farà tutto da solo.